Sebbene esista dal XV secolo, solo a partire dal XVIII secolo il pastello morbido cominciò a diffondersi come tecnica pittorica grazie alla velocità di stesura, all'assenza di tempi di asciugatura e alla morbidezza degli effetti. Una delle tecniche preferite anche dagli Impressionisti, adatta a catturare i colori brillanti dei paesaggi e delle feste in campagna, venne utilizzata ampiamente anche nella figura e nel ritratto.
Conosci già questa tecnica e vorresti approfondirne l'utilizzo o non l'hai mai utilizzata e sei incuriosito di capirne le potenzialità? Ti do una buona notizia...
Sto preparando diversi soggetti da proporre nei Workshop di Pastello 2025 ed ho già fissato alcune date nelle quali potresti lavorare insieme a me per approfondire questa meravigliosa tecnica!
Nei primi mesi dell'anno, mi sposterò nelle sedi seguenti: TORINO 29-30 marzo 2025 · BARI 12-13 aprile 2025 · SAN MARINO 10-11 maggio 2025 · FIRENZE 24-25 maggio 2025.
Altre sedi e date sono in corso di definizione...
Ti misurerai con le potenzialità artistiche del pastello morbido nell'arco di 2 giornate intensive da 8 ore ciascuna, per un totale di 16 ore di corso, durante le quali ti seguirò nell'apprendimento della tecnica e guiderò nella realizzazione di un quadro a pastello attraverso esposizioni teoriche e dimostrazioni pratiche, dedicando particolare attenzione alle modalità di gestione del colore ed alla resa realistica dei dettagli.
Per seguire tutti al meglio e per una migliore gestione degli spazi, in ciascuna sede i posti sono limitati ad un ristretto numero di partecipanti. Sto già raccogliendo le prime adesioni: sei interessato/a a partecipare, contattami per avere ulteriori dettagli.
Voglio avere maggiori informazioni
Seguimi su